Come Prepararsi alla Vendita della Casa
A cura di Michele Schirru
Il nostro team di agenti immobiliari ha all’attivo centinaia di trattative concluse nel corso degli ultimi anni.
Abbiamo imparato a capire quali sono gli accorgimenti da tenere in considerazione per presentare al meglio una casa da posizionare sul mercato per la vendita.
In inglese c’è una frase che recita: “you only have a chance to make a first impression.“
Hai solo una possibilità di fare bella figura: sbaglia il modo in cui ti presenti e hai chiuso. Finito.
Il modo in cui andiamo a presentare la casa sul mercato può influenzare pesantemente l’esito di vendita finale.
Non solo, può avere impatti molto rilevanti anche sul prezzo finale di vendita.
L’acquisto della casa è un’azione completamente emotiva.
Attraverso il marketing, bisogna saper individuare e dialogare con questo aspetto.
– – – – – –
Vendi Casa?
Siamo l’unica agenzia immobiliare online dove puoi vendere casa a ZERO spese ed andare ad incassare un corrispettivo/premio fino all’1% del prezzo di vendita. Incredibile, ma vero!
– – – – – –
Le prime impressioni contano
Per vendere il prima possibile ed ottenere il miglior prezzo, è importante che la casa appaia il più possibile perfetta, immacolata, curata, bella… dentro e fuori.
Allora, ci sono alcuni semplici step da considerare per preparare la casa prima di posizionarla sui portali ed entrare sul mercato.
Si tratta di cose dette e ridette, magari le hai già sentite anche tu, ma troppo spesso vengono completamente ignorate.
Con poca spesa, si può avere un impatto davvero enorme che massimizzerà le possibilità di vendita e di ottenere un valore più alto della casa.
Vediamo alcuni semplici suggerimenti da seguire per ottimizzare la vendita della casa:
ESTERNI – Cerca di colpire sin da subito i potenziali acquirenti o inquilini.
Queste saranno le primissime cose che i potenziali acquirenti si troveranno davanti, andranno magari a controllare direttamente sul posto.
- Controlla la recinzione o il muro di giardino e assicurati che siano in buono stato di riparazione, se necessario dai una tinteggiata e rimuovi le tracce di umidità o scrostature;
- Sfoltisci eventuali siepi e cespugli, riordina il giardino;
- Assicurati che il cancello sia in buone condizioni, non cigoli e si chiuda correttamente;
- Rimuovi le macchie d’olio dal parcheggio, liberalo dai muschi o erbacce;
- Se necessario, dai alla porta d’ingresso un nuovo strato di vernice;
- Controlla il tetto per eventuali tegole rotte o mancanti. Assicurati che le grondaie siano in buone condizioni;
- Assicurati che i telai delle finestre siano in buone condizioni. Pulisci le finestre…
INTERNI – Parti da una pulizia completa. De-Clutter!
Si tratta di mettere a posto e di smaltire cose di cui non hai più bisogno, cerca di rimuovere gli arredi in eccesso che rendono la stanza più stretta di quanto lo sia.
- Metti a posto e riorganizza gli armadi, sembreranno più grandi e con meno confusione;
- Fai in modo di pulire “a nuovo” gli elettrodomestici da cucina, falli brillare;
- Cerca di sfoltire il top di lavoro in cucina, così da renderla spaziosa e ordinata.
Decorazione – Mettiti al posto di un potenziale acquirente che vede la tua casa per la prima volta, oppure rivolgiti a qualcuno con occhio neutro per darti una visione pura e non influenzata da fattori personali: il tuo agente immobiliare di fiducia è la persona ideale per farlo. Chiedi consiglio sul come si presenta la casa, cerca di ottenere un parere obiettivo.
- Se possibile dai un rinfrescata alle pareti, preferibilmente in un colore neutro;
- Sostituisci la carta da parati rovinata o sporca, lo stesso vale per eventuali tappeti o tende;
- Aggiungi fiori nella zona giorno per rendere la casa ancora più fresca e attraente.
Ricorda, non devi trasformare la tua casa in un set hollywoodiano, ma deve essere il più accogliente ed ordinata possibile.
Riparazione – Le cose principali su cui dovresti concentrarti sono:
- Riparare i rubinetti che perdono;
- Assicurati che le porte del guardaroba si chiudano facilmente;
- Assicurati che il campanello funzioni correttamente.
Preparativi per le visite – Prima di una qualsiasi visita, cerca di rendere la casa accogliente e invitante.
- Metti in ordine l’ingresso, porta via cappotti o altre cose che possano rendere l’ambiente stretto e piccolo;
- Fai i letti, tieni in ordine le camere;
- Durante il giorno, mantieni le tende completamente aperte in modo da consentire l’ingresso della luce naturale;
- Durante la notte, o in giorni particolarmente spenti, accendi tutte le luci possibili;
- Spegni la televisione;
- Mezz’ora prima dell’appuntamento, apri le finestre per far circolare l’aria. Se in inverno, accendi il riscaldamento in modo che la casa sia calda e accogliente;
- Evita di cucinare e così creare odori di spiacevoli;
- Se hai un cane, portalo fuori per fare una passeggiata – non tutti amano gli animali.
Vuoi vendere casa? Se il tuo immobile è situato nelle principali città italiane, ti offriamo:
- fotografie professionali
- APE – certificazione energetica
- marketing immobiliare
- premio 1% del prezzo di vendita
– – – – – –
Vendi Casa?
Siamo l’unica agenzia immobiliare online dove puoi vendere casa a ZERO spese ed andare ad incassare un corrispettivo/premio fino all’1% del prezzo di vendita. Incredibile, ma vero!
– – – – – –